Condividi la tua esperienza!
sony rdr-hx710: da un po' di tempo alcune registrazioni sull'hard-disk si vedono a scatti, oppure in riproduzione non partono, o partono dopo vari secondi di nero.
Temo ci siano problemi sull'hard-disk. L'ho riformattato da Tools-Informazioni-Formatta ma il problema rimane.
Mi chiedevo se posso sostituire da solo l'HD, tenendo conto che ho buone conoscenze di informatica e apparecchi relativi.
Che tipo di HD posso inserire e fino a che capacità? grazie
Altra domanda: ma non c'è nessun modo di esportare su dispostivi usb le registrazioni su hard-.disk?
grazie a tutti
Messaggio modificato da domaior
Risolto Andare alla soluzione.
Leggi queste due discussioni sul Forum:
Leggi queste due discussioni sul Forum:
Innanzitutto grazie per la cortese e tempestiva risposta.
Ho letto attentamente le due discussioni e ho i seguenti dubbi:
Grazie ancora a tutti
Puoi tentare anche in questo modo:
Il registratore non funziona in modo appropriato.
Riavviare il registratore. Tenere premuto I/O sul registratore per più di 10 secondi finchè sul display del pannello frontale non appare l'indicazione "WELCOME".
questo l'avevo fatto anche se con qualche difficoltà dal momento che non funziona il display. In ogni caso poi ho proprio formattato, cosa che si otterrebbe continuando a tenere premuto I/O dopo il welcome.
grazie
nessun'altra indicazione/suggerimento?
Escludendo l'assistenza o l'acquisto di un nuovo registratore, direi di no.
ciao e scusami ancora.
sai nulla di un menu service attivabile tenendo premuti contemporaneamente Play e Open mentre si collega alla presa elettrica?
grazie
Verifica queste discussioni:
http://www.digital-forum.it/showthread.php?t=62463
http://forum.videohelp.com/threads/274929-Sony-RDR-HX725-Hard-drive-replacement
Ricerca Google
Service Menu RDR Play e Open
Service Manual PDF RDR-HX520-HX525-HX720-HX722-HX725 (Documento disponibile in rete, non concessomi da Sony):
gentilissimo, mi dedico subito alla lettura. in effetti la mia domanda nasceva proprio dall'aver trovato in rete il 3d di videohelp.com; ho provato ad attivare il service menu con quelle istruzioni ma senza esito o perchè il 710 ha un sistema diverso o perchè (e spero che sia così) avendolo fatto da solo, l'operazione tasti piu cavo non è delle piu semplici, la ripeterò con aiuto di qualcuno.
scorrendo velocemente ho trovato interessante l'altra procedura su digitalforum (rec+recstop), la proverò.
ma del service manual del 710 non c'è proprio traccia?
Grazie ancora, ormai mi sto proprio appassionando alla cosa e ho momentanemente sospeso la ricerca di un sostituto per il 710 :