annulla
Visualizzazione dei risultati per 
Cerca invece 
Intendevi dire: 

Iscriviti adesso. Entra a far parte della nostra community!

Problema DLNA con Blu-Ray BDP-S490

profile.country.it_IT.title
nduse2smile
Visitatore

Problema DLNA con Blu-Ray BDP-S490

Buongiorno a tutti,


chiedo anticipatamente scusa se la domanda è banale o già precedentemente trattata ma non ho trovato risposta (e spero di essere nella sezione corretta).


Ho acquistato il lettore in oggetto e ho un home theatre Sony DAV-DZ270 (al quale ho collegato il lettore blu-ray con il cavo ottico per il 5.1) e un televisore samsung ES8000.


Ora, il televisore era già collegato in rete con il mio mac attraverso il media server Plex, ma questo mi rendeva impossibile lo streaming con il 5.1 dei film.


Speravo, acquistando il lettore blu-ray, di risolvere il problema (unitamente ovviamente alla lettura dei blu-ray), ma passando il segnale da mac al lettore perdo visibilmente qualità dell'immagine (mentre il 5.1 rimane intergro).


Ho provato a cercare qualche settaggio nel lettore e sul manuale ma non ho trovato nulla.


In pratica devo scegliere se vedere i filmati in streaming benissimo (trasmettendo alla tv) ma senza 5.1. o se godermi il 5.1 ma vedendo male! : -)


C'è qualcosa che posso fare per risolvere il problema?



Grazie anticipatamente

Tag (1)
10 RISPOSTE 10
profile.country.IT.title
Marino.Manolo
Genius

Sicuro che Plex non stia effettuando una transcodifica del flusso video per renderlo compatibile con quanto riproducibile tramite il lettore Blu-Ray?

Insolita l'impossibilità di inviare l'audio 5.1 al TV.

profile.country.it_IT.title
nduse2smile
Visitatore

Ho controllato (per quanto possibile per le mie scarse conoscenze tecniche!) e non mi sembra che Plex stia effettuando trascodifiche....


tra l'altro (mi ero dimenticato di aggiungere questo particolare) precedentemente al posto del lettore blu-ray era collegata una PS3 e la trasmissione era corretta, priva di "downgrade" del segnale video...


Stò continuando a cercare nei forum nella speranza di scoprire l'arcano...sono un po' spiazzato...


Per quanto concerne il TV invece, ho letto che in realtà è corretto, perchè la trascodifica audio da tv a home theatre non prevede il 5.1 (a questo punto però dubito di tutto...controllerò ancora)...

profile.country.it_IT.title
nduse2smile
Visitatore

Piccolo PS


confermo quanto sopra a riguardo del televisore. In pratica sembra che collegando l'uscita ottica del TV avviene si una conversione, ma è in dts neo, un suono multicanale convertito e non nativo..quindi in pratica il multicanale passa da 5.1 a 2 per poi riuscire a 5.1 (perdendone alcune caratteristiche)...


Quindi l'optimum per me rimarrebbe quello di uscire col 5.1 in ottico dal lettore BR verso l'home theatre, più che altro per avere il 5.1 sui BR e sui DVD...


E quindi ovviamente torno al mio amletico dubbio iniziale... : -)

profile.country.IT.title
Marino.Manolo
Genius

Ovviamente Plex sarà correttamente configurato sia per ciò che riguarda l'uscita video che audio, esatto? ho installato la sola versione per Windows e le possibilità di intervento sono molteplici, verificherò il software per Mac non appena avrò tempo per ricreare l'ambiente virtuale.

profile.country.it_IT.title
nduse2smile
Visitatore

Ti ringrazio moltissimo,


io nel frattempo procederò a nuove prove, stavo pensando anche di provare a utilizzare un'altro media server per un confronto (anche se fin'ora Plex era quello che mi sembrava più completo), giusto per cercare di circoscrivere il problema.

profile.country.IT.title
Marino.Manolo
Genius

Ho evitato di suggerirtelo in quanto ne Serviio ne PS3 Media Server, ad esempio, gestiscono l'audio multicanale, potresti tentare con Twonky.

profile.country.it_IT.title
nduse2smile
Visitatore

capisco...


e questo?


http://www.dday.it/redazione/6205/Sony-Homestream-il-server-DLNA-gratuito.html


ho trovato recensioni discordanti ma sembra che passi anche il 5.1 quindi anche solo per circoscrivere il problema forse potrebbe andare (nel senso che forse mi aiuterebbe a escludere il lettore come fonte del problema)...

profile.country.IT.title
Marino.Manolo
Genius

Homestream si basa su Serviio, per questo non l'ho inserito tra quelli "suggeriti", in teoria, come per Serviio, non dovrebbe gestire il 5.1.

profile.country.it_IT.title
nduse2smile
Visitatore

capito!