Condividi la tua esperienza!
Salve, ho da uno o due anni acquistato il lettore Blu-Ray Sony BDP-S185.
Tutto funzionava alla perfezione, fino a che un giorno, improvvisamente, esso smise di funzionare. Più propriamente, il lettore si accende, mostra il logo Sony, poi lo sfondo del menu, e poi... nero. Esso comunque riceve e dà risposta a comandi del tipo "Accensione/Spegnimento" e "Apertura dello sportello disco", sia dai pulsanti incorporati sul lettore, sia da telecomando; gli altri comandi, invece, come per esempio "Home", "Play", "Pause/Stop" ecc. non danno risposta (lo schermo rimane sempre nero e l'audio è assente).
Ho controllato lo stato dei miei dischi, e questi funzionano bene; lo stesso è valido anche per il cavo HDMI. Inoltre, ho fatto più volte dei controlli seguendo le indicazioni della sezione Risoluzioni dei Problemi sulla Guida, ma senza esito.
La cosa strana è, infatti, che il lettore ha incominciato a fare così dopo che mio fratello ebbe iniziato a usarlo molte volte per molto tempo, cambiando quasi continuamento disco, nell'arco di qualche giorno (probabilmente fino a che ebbe scoperto di non poterlo più utilizzare). Ora, però, non ho la più pallida idea di come egli abbia potuto ridurre l'apparecchio a un così grave stato.
Grazie infinite per l'attenzione. Spero che ci sia qualche rimedio, oltre a quello di comprare un altro lettore.
Se non aggiornato e se dovesse riuscire (considerate le attuali condizioni), un aggiornamento firmware?:
http://www.sony.it/support/it/product/BDP-S185/downloads/BDP69G_v0042
Avevo pensato anch'io a una cosa del genere; soltanto come faccio a metterla in atto se il menu non appare proprio? Da lì si configura il firmware, giusto?
Masterizzando l'aggiornamento, quindi tramite CD-R, non escludo che la procedura possa avviarsi automaticamente.
Ho provato dapprima con un CD-R masterizzato con filesystem ISO9660, ma non ha funzionato. Infatti sulla guida dell'aggiornamento del firmware è consigliato usare il filesystem UDF. Così ho fatto io, ma stavolta, non avendo più a disposizione CD-R vuoti, ho cancellato e riscritto un CD-RW; il, risultato, nemmeno a farlo apposta, è stata la solita schermata nera "Segnale video assente", dopo il logo del Blu-Ray.
Potrebbe per caso essere stata la natura del CD-RW a non permettere l'esecuzione del programma, oppure è probabile che il mio lettore sia proprio partito?
Se nessuno sa niente, per favore, ditemelo, così non spendo tempo a controllare ogni volta sul sito se c'è una nuova risposta
Ciao riccardo_dm,
Benvenuto nella Community!
Ci dispiace che nessuno sia ancora intervenuto.
Se vuoi ricevere un'email di notifica quando qualcuno pubblica una risposta in nella tua discussione ti basta selezionare OPZIONI ARGOMENTO e selezionare "Iscriversi"
Buon fine settimana,
Francesco