- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
Ciao,
Ho recentemente acquistato un Sony XG85 Android, oggi ho spostato l'hd usb 3.0 dal router direttamente al tv, per avere una maggiore velocità in lettura (le porte del router sono ancora 2.0 quindi "strozzate").
Mi sono però accorto che, a quanto pare, l'hd sia protetto in scrittura, ho provato da varie app e la sola scrittura di una cartella non risulta fattibile.
Vi chiedo: c'è modo di poter scrivere l'hd senza scollegarlo? Di prassi vorrei farlo da LAN, quindi da laptop preferibilmente, ma in generale da qualsiasi periferica di scrittura su LAN.
Non mi interessa la registrazione da tv.
Risolto Andare alla soluzione.
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
Io non l'ho scritto... 😉
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
Dunque, ieri sera ho fatto diverse prove.
- collegato HDD a usb 3.0;
- collegato HDD a usb 2.0;
- provato a copiare con KODI, nella cartella che kodi crea automaticamente all'interno del HDD appena dopo il collegamento
In nessuna configurazione, risulta possibile scrivere su HDD, quindi la funzione è bloccata dal SO.
Peccato.
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
Già.. peccato ma sono anche altre cose che non sono riuscito e non si possono fare..
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
Salve @Nemesis983 , ti volevo consigliare come ho scritto in precedenza di provare anche con pendrive per verificare se il sistema invece riesce a scrivere su queste.
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
Proverò, certo.
Ma secondo te, come cosa potrebbe esserci di diverso (a parità di formattazione) tra una pendrive ed un hdd?
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
A rigor di logica si comportano uguali ma praticamente una pendrive viene riconosciuta diversamente. E' solo una prova per capire visto che sei già in ballo. Se l'esito dovesse essere positivo poi ti dico altrimenti...
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
Mi hai messo curiosità, stasera provo.
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
Ho provato con diverse .. Una pure Sony.. Anche partizionando ma non vista dal tv ..
Dico sempre di provare e spero tu ci riesca ..
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
il problema dei files in rete é che sono molto pesanti (ad esempio un film in 4k) quindi spesso capita che mentre stai vedendo un film, si interrompa perche deve caricarlo.
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
Dipende da come un 4K è codificato, se ha una compressione "di qualità" ma notevole allora è abbastanza leggero anche per la LAN 100 Mbps del TV e di molti altri dispositivi domestici.